Studio Amica - contrasparenza.it

Area riservata


Provincia di Crotone

Via Mario Nicoletta n. 28 - Crotone (KR)

Tel. 0962.952223 - Fax. 0962.952580
Email: protocollogenerale@provincia.crotone.it
PEC: protocollogenerale@pec.provincia.crotone.it

Regolamento sulla concessione dei contributi

Data
2013-11-28
Descrizione

Il Regolamento per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti e soggetti privati è stato approvato con delibera di Consiglio n. 19 del 10/05/2005.

Criteri e modalità per la concessione
1. La Giunta Provinciale, entro il termine di 15 (quindici) giorni dalla data di approvazione del bilancio annuale, stabilisce con apposita deliberazione i criteri e gli indirizzi, anche di
natura istruttoria e procedimentale di dettaglio, in base ai quali, per l'anno di competenza, saranno riconosciuti e concessi i contributi,sovvenzioni, sussidi, vantaggi di cui all'art.3
del presente regolamento, sulla base delle risorse finanziarie quantificate nel bilancio approvato.
2. Sulla base di tali criteri ed indirizzi, i Dirigenti responsabili dei rispettivi Settori procederanno, nell'ambito delle materie di propria competenza, provvederanno alla
relativa pubblicizzazione mediante appositi bandi pubblici, da pubblicarsi all’ Albo della Provincia, dandone comunicazione a tutti i comuni della stessa , con indicazione delle
risorse previste e del termine di presentazione della domanda di cui al precedente art. 8.
3. Ricevute le istanze documentate, i Dirigenti preposti ai rispettivi Settori procederanno, nel termine di quindici giorni dalla scadenza del termine fissato, a formulare appositi elenchi,
distinti per materia, e ne daranno comunicazione al Presidente dell’Amministrazione, all’Assessore delegato al rispettivo Settore ed al Direttore Generale.
4. Il Direttore Generale, entro il termine di quindici giorni dalla ricezione della comunicazione, procederà alla costituzione di una apposita Commissione, a cura della
quale si procederà all’istruttoria, tenuto conto degli obiettivi programmatici stabiliti dal Consiglio Provinciale.
5. Ultimata l’istruttoria, con apposita determinazione dirigenziale, saranno formulate le proposte di riconoscimento e concessione dei contributi richiesti, rappresentando, in
relazione all’importanza delle iniziative e manifestazioni proposte, una graduatoria di priorità, in riferimento alle risorse disponibili.
6. Nella Determinazione dirigenziale di cui al precedente comma dovranno essere indicate le domande escluse ed i rispettivi motivi di esclusione.
7. La Giunta Provinciale, nei successivi trenta giorni dalla data del ricevimento della proposta del Dirigente, prende atto della stessa deliberando, nei limiti delle disponibilità di spesa
rispettivamente previste per ogni intervento, la misura del contributo da concedersi ad ogni richiedente ammesso a contribuzione in base alla Determinazione dirigenziale di cui al
precedente .secondo comma.
8. Nel caso in cui l'intervento contributivo è già previsto nel competente P.E.G., con l'indicazione del soggetto beneficiario e la misura dell'intervento medesimo, il competente
erigente provvedere alla concessione del beneficio direttamente mediante apposita determinazione e previa approvazione di adeguata rendicontazione .
9. A seguito dell'avvenuta comunicazione dell'ammissione a contributo e della misura dello stesso, il soggetto interessato, effettuata l'iniziativa o la manifestazione per la quale ha
richiesto il contributo, dovrà presentare all'Amministrazione provinciale una dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. 403/98, sottoscritta dal legale rappresentante dell'ente o
associazione, organismo pubblico o privato beneficiario, dalla quale risulti la rendicontazione delle spese astenute, nonché una relazione dettagliata sulle modalità di
svolgimento della iniziativa o manifestazione, la partecipazione ed i risultati conseguiti.
10. Successivamente alla presentazione della suddetta rendicontazione, e comunque entro quindici giorni dal ricevimento della stessa, il Dirigente del competente Settore procederà
con determinazione dirigenziale alla liquidazione ed erogazione del contributo assegnato, che dovrà essere concluso con la effettiva erogazione nel termine massimo di complessivi
gg. trenta.
11. Per la concessione di contributi di natura socio-assistenziale, l'istanza potrà essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno ed, effettuata l'istruttoria, il Dirigente responsabile
del Settore formulerà proposta di deliberazione alla Giunta Provinciale.

Provincia di Crotone

Via Mario Nicoletta n. 28 - Crotone (KR)
Tel. 0962.952223 - Fax. 0962.952580 - Email: protocollogenerale@provincia.crotone.it - PEC: protocollogenerale@pec.provincia.crotone.it -